🌱 Guida all’Uso di Diaspo*
Benvenuto su Diaspo* – il social network italiano decentralizzato, libero e rispettoso della tua privacy.
Qui non ci sono algoritmi che decidono cosa vedi, né pubblicità invadenti. Solo persone vere, contenuti autentici e una rete costruita con passione.
Ma ricorda: la crescita di Diaspo* dipende da te.
🛠 Come Iniziare
1. Registrati su diaspo.it
Vai su https://diaspo.it e crea il tuo account.
Bastano un’email, un nickname e una password. Dopo la registrazione riceverai una mail di conferma per attivare il profilo.
📌 Non trovi la mail? Controlla nello spam!
2. Crea il tuo profilo personale
Una volta dentro, clicca in alto a destra sul tuo nome → Profilo → Modifica profilo.
Puoi aggiungere:
- Foto del profilo e copertina
- Breve descrizione
- Hashtag che ti rappresentano (es.
#musica
,#lettura
,#linux
,#fotografia
)
Questi hashtag servono per farti trovare da altri utenti con interessi simili!
3. Naviga nella rete
🔍 Cerca contenuti e persone
Usa la barra di ricerca per trovare utenti, hashtag o contenuti.
Esempio: cerca #libri
per trovare post di altri appassionati di lettura.
🏠 Vai nella tua bacheca
La sezione Stream (flusso) è la tua homepage:
qui vedi i post di chi segui e i tuoi contatti.
Inoltre saranno visualizzati tutti i post Pubblici
🗂 Organizza i tuoi contatti
Puoi assegnare le persone a “aspetti” (gruppi o cerchie): Amici, Famiglia, Lavoro, Interessanti, ecc.
Puoi anche creare aspetti personalizzati e assegnare persone a quelli o altri aspetti.
Ogni volta che posti, puoi scegliere a chi mostrarlo.
📝 Come pubblicare
Clicca su “Pubblica qualcosa” nella tua bacheca.
Puoi:
- Scrivere testi (anche lunghi)
- Aggiungere foto o link
- Usare hashtag per visibilità
- Taggare altri utenti con
@nomeutente
🔒 Puoi scegliere se rendere il post pubblico, visibile solo ai tuoi contatti o a specifici gruppi (aspetti).
🤝 Interagisci
Segui chi ti interessa (non serve la conferma)
Commenta e metti “Mi piace” ai post
Condividi (reshare) contenuti pubblici che ti piacciono
🔧 Impostazioni utili
Nel menu in alto a destra trovi:
- Notifiche: per controllare menzioni, commenti, ecc.
- Impostazioni account: cambia lingua, email, password, o elimina il tuo profilo
- Privacy: gestisci visibilità, blocchi e preferenze di sicurezza
💚 Diaspo cresce grazie a te
Diaspo non ha sponsor, pubblicità né algoritmi. È un progetto libero e comunitario.
👉 Cosa puoi fare per aiutare?
- Parla di Diaspo ad amici e contatti
- Condividi contenuti di valore
- Usa hashtag per farti scoprire
- Invita chi cerca un’alternativa etica ai social classici
- Se ti va, sostieni il progetto (info sulla homepage)
🎯 La forza di Diaspo sei tu. Ogni nuovo utente, ogni contenuto condiviso, ogni parola gentile conta.
📌 Serve aiuto?
Hai dubbi o problemi? Scrivici! Puoi contattare gli admin del pod direttamente oppure inviarci un’email tramite la sezione “Contatti” sul sito.
Siamo una community aperta, accogliente e in continua crescita.
Benvenuto su Diaspo – il social fatto dalle persone, per le persone. 🌿
💡 La Crescita Dipende da Te
Diaspo è la rete sociale italiana di Diaspora* non ha campagne pubblicitarie o influencer sponsorizzati.
La sua forza sei tu.
Ecco come puoi aiutare:
- Invita amici e familiari
- Condividi contenuti di valore
- Parla di Diaspora* sui tuoi altri social
- Partecipa alle conversazioni
- Supporta i pod admin con donazioni, se puoi
🌍 Un social diverso è possibile. Ma ha bisogno di te per crescere.